Un turismo record quest’anno in Italia, non si vedevano così tante visite da tempo immemore.
Buone notizie quindi per albergatori e ristoratori, da troppo tempo alle strette, vessati da fisco insostenibile ed ospiti assenti.
Per questo anno si attendono ben 206 milioni di presenze, quasi 2 milioni di persone più dello scorso anno, per una spesa totale di 38 miliardi di euro.
Spesa che tiene conto di tutte le attività economiche coinvolte dall’ondata di turisti, ovvero ricettività, ristorazione, acquisti, trasporti, esperienze.
Turismo record, quasi 2 milioni più del 2018
A rivelare questi impensabili dati è un’indagine condotta da Cna turismo e commercio tra gli operatori del settore iscritti alla confederazione.
Secondo i dati raccolti, quest’anno i turisti stranieri supereranno notevolmente quelli italiani. I vacanzieri stranieri ammonteranno infatti a 104 milioni, contro i 102 di italiani.
La fetta più importante di stranieri sarà di nazionalità tedesca, seguiti a ruota da francesi e britannici. Da non sottovalutare però neanche la presenza di statunitensi, spagnoli, russi, australiani, cinesi, giapponesi e svizzeri.
Insomma un’estate che sembra finalmente essere di successo per il settore turistico, con la speranza che le strutture abbiano i mezzi soddisfacenti per poter accogliere questo incontenibile flusso di persone. Sicuramente la speranza di albergatori e ristoratori è quella di lasciare il segno, nella speranza che i turisti vogliano ripetere la bella esperienza anche nei prossimi anni.