Scadono domani martedì 23 luglio i termini ultimi entro cui poter inoltrare il modello 730 precompilato. Ma prima di inoltrare il modulo è bene verificare che tutto sia compilato correttamente. Vediamo dunque quali sono le voci cui stare attenti e quelle che devono essere verificate prima dell’inoltro.
La parte sicuramente più importante è la sezione anagrafica. Occorre verificare la correttezza dei dati relativi a famigliari a carico, senza tralasciare numero di giorni lavorativi ed eventuali importi già versati a titolo di acconto o di credito.
730 precompilato, attenzione alle detrazioni
La parte sicuramente più delicata riguarda senza dubbio detrazioni e deduzioni.
In particolare occorrerà prestare attenzione ai requisiti richiesti per poter usufruire di determinate agevolazioni, nonchè ai tetti massimi imposti. Quest’anno questa sezione è particolarmente delicata per via di una serie di nuove agevolazioni appena introdotte. Tra queste si ricordano ad esempio il bonus trasporti, lo sconto fiscale sulle ristrutturazioni di terrazze e giardini e i vantaggi per l’acquisto di strumenti per disturbi specifici dell’apprendimento.
Altre detrazioni che dovrebbero essere soggette a particolare verifica da parte dell’utente sono anche quelle relative alle spese mediche, pari al 19% della spesa. Occorre dunque verificare che quanto riportato rispecchi i valori indicati sulle ricevute, sebbene il tutto sia acquisito automaticamente attraverso la tessera sanitaria.